|
 |
Dal 1962 la buona cucina monferrina
Il ristorante, che non è nel castello, propone la cucina tipica monferrina con un buon assortimento d'antipasti tra i quali troviamo i tradizionali salumi monferrini, il vitello tonnato, i tomini di formaggio fresco (tumin), le acciughe al verde, la carne cruda battuta al coltello e molti altri, da non dimenticare gli antipasti caldi; il cotechino caldo, il vol-au-vents con la fonduta ed i peperoni con la bagnacauda.
Dopo gli antipasti si può scegliere tra i primi; il risotto ai funghi porcini, i tagliolini al sugo di noci ed anche i tradizionali agnolotti piemontesi. Tra i secondi troviamo una vera specialità, il FRITTO MISTO PIEMONTESE che non è la solita frittura di pesce ma è un piatto molto particolare che fa parte della tradizione monferrina e specialmente di Cereseto. Facendo un elenco troviamo: fettina panata, cervello panato, salsiccia in umido, fegato panato, amaretto panato, bacio di dama panato, mela in pastella, semolino panato. Si può scegliere anche il brasato al barbera, l'arrosto ed il bollito misto che è un piatto principe della tradizione monferrina, servito con il bagnet.
Questa vuole essere solo una sintetica descrizione, in stagione si possono gustare funghi e tartufi e come vuole la tradizione monferrina dopo il pranzo si possono degustare le migliori grappe del Monferrato nell'antica taverna.
Le Specialità
Antipasti assortiti Agnolotti al sugo Fritto Misto Piemontese Bollito misto Bagna cauda su prenotazione
Se stai organizzando una gita di gruppo e cerchi un ristorante con cucina tipica, dove tutte le portate e le bevande sono servite a volontà, con ampie sale e veduta panoramica; richiedi le nostre OFFERTE
|
 |
|
 |
|